Regolamento per la disciplina delle progressioni verticali

Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 101 DEL 09.10.2024 – esecutivo il 02.11.2024

Descrizione

Il presente Regolamento disciplina, nel rispetto delle norme legislative e contrattuali, le procedure comparative per le progressioni di carriera riservate al personale dipendente mediante passaggio all’Area superiore in applicazione delle previsioni di cui all’art. 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e del CCNL Comparto Funzioni Locali del 16 novembre 2022 relativo al triennio 2019/2021. A tale riguardo, ai sensi dell’art. 13 comma 6 del predetto CCNL, in fase di prima applicazione del nuovo ordinamento professionale e, comunque, entro il termine del 31 dicembre 2025, la progressione tra le Aree può aver luogo con procedure valutative cui sono ammessi i dipendenti in servizio in possesso dei requisiti indicati nella Tabella C, Tabella di Corrispondenza, allegata al citato CCNL.

Il sistema di progressione verticale si concretizza in una verifica dell’acquisizione di competenze e capacità atte a svolgere le attività di un diverso profilo professionale corrispondente ad un inquadramento giuridico in Area superiore, in cui mutano le responsabilità, le relazioni, la complessità e il contenuto delle prestazioni.

La progressione di carriera viene attribuita secondo l’ordine di merito risultante dalla graduatoria finale, agli esiti della definizione di una procedura valutativa di competenza della Commissione appositamente nominata, in conformità ai requisiti, ai criteri e alla procedura definiti dalla fonte normativa e dal presente Regolamento.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta